I capelli biondi sono da sempre un grande simbolo di fascino e luminosità. Che siano naturali o meno, rappresentano sicuramente una scelta audace in grado di conquistare tutti.
Ma quante tipologie di capelli biondi ci sono e come curarli al meglio? Quali sono i segreti? Scoprilo nel nostro articolo!
Curiosità sui capelli biondi
Sai a cosa è dovuto il colore biondo naturale? Si tratta di una mutazione genetica che riduce la produzione di melanina, particolarmente presente nelle popolazioni del Nord Europa. Proprio per questo motivo, i capelli biondi naturali sono in realtà molto rari, si stima infatti che li abbia solo il 2% delle persone a livello mondiale.
Grazie al suo fascino, questo tipo di capelli nel corso della storia è sempre stato associato a simbologie specifiche, dalla purezza nell’antica Grecia fino alla sensualità nel cinema di Hollywood. Insomma, una chioma che non passa certo inosservata!
I capelli biondi: le tipologie più conosciute
Le tonalità di biondo possono essere suddivise in due categorie principali: calde e fredde. La scelta della nuance ideale per te dovrebbe tenere conto del sottotono della pelle, per andare ad esaltare al meglio la propria bellezza naturale.
Tonalità di biondo caldo
Il biondo più caldo, che può andare dal dorato al caramello, è adatto generalmente per chi ha carnagione e occhi scuri o verdi, i quali vanno a creare un contrasto luminoso e particolarmente naturale.
Tonalità di biondo freddo
In questa seconda macro area rientrano sicuramente il biondo platino, il cenere, il perla e il champagne, tutte tonalità che si adattano perfettamente a chi ha carnagioni piuttosto chiare con sottotono freddo, per regalare un look sofisticato e luminoso.
Curare i capelli biondi
Per quanto meravigliosi, i capelli biondi hanno bisogno di cure e attenzioni costanti, anche se sono naturali. Ecco quindi alcuni consigli utili:
- Utilizza shampoo specifici: questa tipologia di capelli tende a prendere sfumature gialle molto facilmente, per questo è importante usare prodotti con particolari pigmenti che vanno a contrastare l’ingiallimento della chioma.
- Nutri la fibra capillare: per evitare il fastidioso effetto paglia, soprattutto in caso di capelli decolorati, è fondamentale applicare regolarmente maschere che vadano a combattere la secchezza e restituiscano la naturale brillantezza.
- Fai attenzione al calore: limita la temperatura e l’utilizzo di phon e strumenti simili, in quanto possono disidratare la fibra, rendendo il capello più fragile e incline a spezzarsi.
Vuoi cambiare look ma non sai che tonalità scegliere? Noi di Spettiniamoci siamo gli specialisti del biondo, vieni a trovarci in salone per una consulenza personalizzata!